Vai al contenuto

Notizie Utili in caso di Emergenza

COSA PUOI FARE

1. Proteggi te stesso;
2. Dai l’allarme;
3. Aiuta chi è più debole a mettersi in salvo;
4. Soccorri (se puoi);

Una borsa dell’emergenza da utilizzare in caso di catastrofe è un elemento importante nella prevenzione individuale.Naturalmente va preparata per tempo e mantenuta efficiente.

LA BORSA DELL’ EMERGENZA

Contenuto:

  • Radio portatile con scorta di pile
  • Telefonino
  • Torcia elettrica
  • Candele e fiammiferi
  • Cartella impermeabile con documenti e valori personali
  • Fornellino a gas
  • Kit di pronto soccorso
  • Posate , stoviglie , borraccia , apriscatole , coltellino multiuso
  • cibi in scatola
  • coperte o sacco a pelo
  • vestiti pesanti , biancheria intima , impermeabili

 

LA PIRAMIDE FUNZIONALE

CITTADINO: è la figura base, centro reale dell’idea di Protezione Civile. Il suo buon comportamento è il primo passa nell’attività di prevenzione e di segnalazione delle emergenze;

COMUNE: Il Sindaco è la prima autorità di Protezione Civile: ha il compito di attuare la programmazione e la pianificazione degli interventi di emergenza secondo gli indirizzi della Regione. In caso di calamità assume la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione;

PREFETTO: interviene assicurando l’aiuto dello Stato e delle strutture periferiche per l’avvio degli interventi urgenti di Protezione Civile;

PROVINCIA: e’ l’istituzione che attua le attività di previsione
e prevenzione. Ha il compito di predisporre i piani provinciali di emergenza sulla base delle direttive imposte dalla Regione. Verifica che le strutture locali di Protezione Civile siano predisposte ad erogare servizi urgenti in caso di calamità;

REGIONE: predispone i programmi di previsione e prevenzione dei rischi sulla base degli indirizzi del Dipartimento di Protezione Civile. Stabilisce i criteri per i piani provinciali e comunali di emergenza. Dichiara lo stato di calamità o avversità atmosferica. Attua gli interventi necessari per favorire il ritorno alle normali condizioni di vita nelle aree colpite ed interviene per l’organizzazione delle squadre di volontari;

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE: Al coordinamento del servizio nazionale e alla promozione delle attività di Protezione Civile, provvede il Presidente del Consiglio dei Ministri attraverso il Dipartimento di Protezione Civile che opera a livello nazionale. Il DPC è il braccio operativo del Presidente del Consiglio quando si tratta di affrontare i problemi riguardanti la tutela delle persone e dei beni del Paese, sottoposti a particolari minacce e pericoli che derivano da condizioni di rischio naturale o ambientale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: