Rischio Incendi Boschivi
IN CASO DI INCENDIO BOSCHIVO
1. Cercate di localizzare l’incendio individuando punti di
riferimento precisi e conosciuti (strade, paesi, ecc.) e
segnalatelo agli organismi competenti (Corpo Forestale,
Protezione civile, Vigili del fuoco).
2. Se possibile durante la chiamata fornite anche altre notizie,
come la dimensione dell’incendio o se c’è vento in zona.
Inoltre, qualora sia possibile, comunicate anche il vostro
numero di telefono cellulare.
3. Non parcheggiate lungo le strade che conducono all’incendio e
tanto meno sui viottoli adiacenti alla zona incendiata.
4. Non transitate sulle strade invase dal fumo e in qualunque
modo moderate la velocità nei pressi dell’incendio.
5. Se disponete di riserve idriche mettetele a disposizione
delle forze antincendio, o perlomeno indicatene la presenza.
CHIAMATE
1. Corpo Carabinieri Forestali dello Stato 1515 (numero nazionale per incendi boschivi)
2. Associazione di Volontariato O.N.L.U.S. V.A.B. Campania , sede regionale di Sparanise: 333/5318131
3. Ufficio Protezione Civile del tuo Comune o
il Comando Polizia Municipale;
4. Vigili del fuoco: 115
SE VENITE SORPRESI DAL FUOCO IN UNA ZONA BOSCATA
1. Non sostate o rimanete in luoghi sovrastanti l’incendio
oppure nella direzione verso cui soffia il vento.
2. Individuate rapidamente una via di fuga sicura o un’area dove
presumete che il fuoco non possa arrivare e dove vi sia poco
fumo. Se non potete allontanarvi dall’incendio rimanete in
quest’area.
3. Se vi potete riparare all’interno di una abitazione in
muratura, questa garantirà un rifugio sicuro. In qualunque
modo dovrete chiudere porte e finestre.
4. Allo stesso modo non abbandonate l’autovettura.
Parcheggiatela dove c’è meno vegetazione e rimanete
all’interno chiudendo i finestrini e tutte le aperture.
5. Se siete circondati dalle fiamme e queste sono basse (intorno
al mezzo metro) portatevi all’interno della zona già
bruciata, rimanendo dove non ci sono più fiamme e c’è meno
fumo.
6. Se siete circondati da fiamme alte, stendetevi a terra nelle
zone dove non c’è vegetazione e tenete un panno davanti alla
bocca ed al naso.