ECO-DAY (seconda edizione)
La VAB Campania di Sparanise
è lieta di invitare tutti i cittadini, (bimbe/i, ragazze/i e adulti) alla seconda edizione dell’ECO-DAY.
Una giornata ecologica, il cui obiettivo è raccogliere quanti più rifiuti possibile lungo un’area soggetta a continui sversamenti abusivi.
Ciò al fine di sensibilizzare tutti, partecipanti e non, riguardo le buone norme di senso civico.
Alla fine delle attività, tutto il materiale verrà differenziato, pesato, e smaltito secondo le normative vigenti.
“Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo”Agisci. Ora!
Pre-iscriviti adesso inviando un semplice messaggio al numero 333.5318131, scrivendo:“ECO-DAY / Nome e Cognome”
L’evento si svolgerà in ottemperanza alle disposizioni in materia di contrasto di diffusione di SARS-CoV-2
IN CASO DI PIOGGIA L’EVENTO VERRA’ RIMANDATO ALLA DOMENICA SUCCESSIVA (05/12/2021)
Tutti i partecipanti dovranno munirsi della dichiarazione di responsabilità, scaricabile dai link in basso:
ECO-DAY

Avvisiamo chi ci segue che , per la giornata ecologica “ECO-DAY , PuliAMO il nostro territorio” la ZONA interessata alla raccolta rifiuti sarà il Piazzale antistante l’ ex OSPIZIO e le zone circostanti sul Monte Pezza!
La data , l’ orario e il punto di Ritrovo restano invariati!
Facebook: VAB Campania ; Instagram: vab_campania ; Web: http://www.vabcampania.it
ECO-DAY
ECO-DAY
PULIAMO IL NOSTRO TERRITORIO
La VAB Campania di Sparanise
è lieta di invitare tutti i cittadini,
(bimbe/i, ragazze/i e adulti) all’ ECO-DAY.
Una giornata ecologica, il cui obiettivo è raccogliere quanti più rifiuti possibile lungo un’area soggetta a continui sversamenti abusivi.
Ciò al fine di sensibilizzare tutti, partecipanti e non, riguardo le buone norme di senso civico.
Alla fine delle attività, tutto il materiale verrà differenziato, pesato, e smaltito secondo le normative vigenti.
“Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo”
Agisci. Ora!
Pre-iscriviti adesso inviando un semplice messaggio al numero 333.5318131, scrivendo:
“ECO-DAY / Nome e Cognome”
L’evento si svolgerà in ottemperanza alle disposizioni in materia di contrasto della diffusione del Sars-Cov2
N.B.
Tutti i partecipanti dovranno munirsi della dichiarazione di responsabilità, scaricabile dal link in basso.
L’ Associazione VAB Campania comunica che , a far data dal 22 dicembre 2020 (registrazione presso l’ Agenzia delle Entrate) , con l’aggiornamento del proprio Statuto Sociale (come da D. Lgs. 117/2017 , Codice del Terzo Settore) , avvenuto nell’ Assemblea dei Soci del 20 novembre 2020 , è diventata un “Ente del Terzo Settore – E.T.S.” con specifica ODV!
Da quel momento in poi , oltre agli Scopi ed Obiettivi statutari prettamente riferiti al mondo del volontariato di Protezione Civile , la nostra associazione abbraccia ulteriori Scopi e Obiettivi statutari.
In generale:
attività prive dello scopo di lucro e finalizzate al perseguimento dell’ interesse generale , di finalità civiche , solidaristiche e di utilità sociale!
In particolare:
settore Protezione Civile , settore Antincendio boschivo ; Tutela della Persona Umana , dei Beni e della Salvaguardia e Valorizzazione dell’ Ambiente naturale e degli Animali ; della Crescita Civile e Culturale , Coesione sociale , miglioramento della Qualità della Vita ; dell’ Attività di Psicologia dell’ Emergenza e di Psicologia dell’ Assistenza umanitaria in occasione di Catastrofi , Disastri e Conflitti.
Alla luce di tutto ciò la nostra associazione , d’ora in avanti “E.T.S. V.A.B. Campania ODV” , si sta ri-organizzando per mettere in campo il proprio impegno nelle varie attività a sostegno della popolazione e di tutto il mondo civile!
L’ associazione è lieta di accogliere , tra le sue fila , chiunque si riconosca nei nostri Scopi e Obiettivi e che voglia donare un po del suo tempo e delle sue capacità per aiutare gli altri e l’ ambiente che ci circonda!!
AIUTACI AD AIUTARE! …….chi ha piantato un albero non è passato invano sulla terra!
L’ Associazione di Volontariato di Protezione Civile V.A.B. Campania è solidale ed a fianco alla popolazione di fronte all’ emergenza.
Già attiva per l’ emergenza Covid-19 sul territorio con un Servizio di Sostegno Psicologico gratuito a tutela del benessere psicologico della popolazione in questo periodo di lockdown essenziale per il contenimento epidemiologico.
Un Servizio rivolto fino ad oggi ai cittadini di sette comuni della provincia di Caserta (Cellole – Pignataro M.re – Falciano del Massico – Vitulazio – Rocchetta e Croce – Teano – Sessa Aurunca) che hanno attivato la V.A.B. Campania , tramite i loro C.O.C. (Centri Operativi Comunali) , e fornito dalle Psicologhe , nostre volontarie , che formano il Gruppo di “Psicologi per l’ Emergenza“.
Riscontri telefonici di richieste d’ aiuto hanno messo in evidenza come il benessere psicologico è più basso tra coloro che hanno figli piccoli ed adolescenti.
I dati della ricerca “La famiglia al tempo del COVID-19” – a cura del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’ Università Cattolica , in collaborazione con la società Human Highway – hanno evidenziato che su tremila famiglie italiane interpellate su “come stanno” nel pieno del lockdown , oltre il 60% dice di essere fortemente stressato su numerosi fronti: dalle preoccupazioni per la salute e quelle per il lavoro , dalla difficoltà di gestione familiare a quella di conciliazione fra smart-working e cura dei figli. Solo un terzo delle famiglie , in questo difficile periodo , ha percepito il supporto delle istituzioni.
Vivere a lungo in situazioni così altamente stressanti che impatto avrà sul benessere psicologico dei diversi membri della famiglia , e soprattutto sui più piccoli e sugli adolescenti? Cosa troveremo quando , a emergenza finita , il malessere potrà venire a galla?
Alla luce di queste evidenze e per necessità di risposta a nuovi interrogativi emersi , la V.A.B. Campania , attivando il proprio gruppo “Psicologi per l’ Emergenza” , ha offerto un nuovo Servizio di Sostegno Psicologico e Counselling (S.O.S. Genitori e Minori) , rivolto specificamente alle famiglie e ai minori che , a causa dell’ emergenza epidemiologica Coronavirus , vivono esperienze di frattura della quotidianità e della routine giornaliera (scuola , gioco e tempo libero , ecc.) , necessitando di una nuova riorganizzazione familiare e , qualora necessario , di un sostegno psicologico per una rapida ripresa di queste abitudini quotidiane , assolutamente necessarie al giusto equilibrio psicologico dei minori e dei loro genitori.
La V.A.B. ringrazia il Comune di Caserta nella persona del suo Sindaco Dott. Carlo Marino , che ha accolto con interesse ed apprezzamento il Servizio di Sostegno Psicologico e Counselling rivolto alle famiglie e ai minori!
Un dovuto ringraziamento va anche al Coordinamento della Croce Rossa Italiana di Caserta nella persona del Coordinatore Area Emergenze Sig. Massimo D’Alessio che , in nome di una propositiva sinergia tra Organizzazioni di Volontariato che offrono , tramite il contributo dei propri volontari , il loro tempo e le loro abilità al servizio della collettività , ha agevolato il contatto e l’ accoglimento della nostra proposta da parte del Comune di Caserta.
Interloquire e cooperare con le varie associazioni e istituzioni per il benessere della collettività è il primo passo da sostenere per interventi utili e necessari!
Emergenza H24: 333 5318131 – Mail: campania@vab.it – Web: www.vabcampania.it – Facebook: VAB Campania – Instagram: vab_campania
“FARE RETE!!” Semplicemente!
Nel mese di Aprile appena trascorso , l’ Associazione di Protezione Civile “V.A.B. Campania” ha ricevuto da 7 Comuni della Provincia di Caserta l’ Attivazione , tramite i loro rispettivi C.O.C. , per il Servizio telefonico di “Sostegno Psicologico Gratuito” che , grazie alle Psicologhe che fanno parte del Gruppo “Psicologi per l’ Emergenza“, la ns. Associazione offre ai cittadini dei rispettivi territori , in forma completamente GRATUITA!
Ringraziamo i seguenti Comuni ed i loro Sindaci che hanno creduto in noi , dandoci la possibilità di dare il nostro piccolo contributo alla popolazione stremata , in tutti gli aspetti della vita quotidiana non ultimo l’ aspetto psicologico , da questa Pandemia da COVID-19!
- 02 aprile Comune di Cellole – Commissario Prefettizio Dott.ssa Savina Macchiarella
- 02 aprile Comune di Pignataro M. re – Sindaco Dott. Giorgio Magliocca
- 06 aprile Comune di Falciano del Massico – Sindaco Dott. Giovanni Erasmo Fava
- 17 aprile Comune di Vitulazio – Sindaco Dott. Raffaele Russo
- 17 aprile Comune di Rocchetta e Croce – Sindaco Dott. Salvatore Geremia
- 24 aprile Comune di Teano – Sindaco Dott. Alfredo D’ Andrea
- 28 aprile Comune di Sessa Aurunca – Sindaco Dott. Silvio Sasso
Le nostre volontarie , oltre che Psicologhe Professioniste ,hanno avuto una formazione specifica per quanto riguarda la “Psicologia dell’ Emergenza“.
Lieti di poter continuare a dare il nostro contributo , in questa Emergenza da COVID-19 , continuiamo a dire: “Abbiate cura di voi” e “Non uscite di casa se non strettamente necessario”
SUPPORTO PSICOLOGICO GRATUITO – Si espande ancora di più!
Altri due Comuni , della Provincia di Caserta , hanno aderito al nostro Progetto “Supporto Psicologico Gratuito” , in favore della popolazione.
In data di oggi ci sono giunte le Attivazioni , per il Servizio in oggetto , dai Comuni di Rocchetta e Croce e di Vitulazio!
Ringraziamo , dunque , il Sindaco di Rocchetta e Croce Dott. Geremia Salvatore e il Sindaco di Vitulazio Avv. Russo Raffaele , per aver creduto , anche loro , in noi e nell’ importanza di dare ai propri cittadini la possibilità di poter avere un Sostegno Psicologico Gratuito , per qualsiasi problema possano avere
Detto Servizio è ATTIVO , da subito , al nr. gratuito 0823 16 65 278 .
Lieti di poter continuare a dare il nostro contributo , in questa Emergenza da Covid-19 , continuiamo a dire e ad esortarvi ; STATE A CASA! – iorestoacasa
Lunedì 06 Aprile , un altro tassello si aggiunge al Progetto , ormai partito , del Servizio di “Sostegno Psicologico Gratuito” , offerto dall’ Associazione di Volontariato di Protezione Civile V.A.B. Campania di Sparanise ; grazie alle Psicologhe che formano il Gruppo “Psicologi per l’ Emergenza” , uno dei tanti Moduli di P.C. della nostra Associazione!
Ringraziamo il Sindaco del Comune di Falciano del Massico , Ing. Giovanni Erasmo Fava e l’ Assessore alle Politiche Sociali Dott.ssa Antonietta Rucco , per aver creduto , anche loro , in noi e nell’ importanza di dare ai propri cittadini la possibilità di poter avere un Sostegno Psicologico Gratuito , per qualsiasi problema possano avere.
Sulla Locandina allegata , potrete consultare i nominativi delle Psicologhe ed i loro relativi giorni ed orari di consulto!
Le nostre volontarie , oltre che Psicologhe Professioniste , hanno avuto una preparazione specifica per quanto riguarda la “Psicologia dell’ Emergenza” .
Lieti di poter continuare a dare il nostro contributo , in questa Emergenza da Covid-19 , continuiamo a dire e ad esortarvi ; STATE A CASA! – #iorestoacasa
Attivato “SOSTEGNO PSICOLOGICO GRATUITO” V.A.B. Campania
Parte il Servizio di “Sostegno Psicologico Gratuito” offerto dall’ Associazione di Protezione Civile V.A.B. Campania e da due Comuni della Provincia di Caserta.
L’ Associazione si avvale della professionalità di 5 (cinque) psicologhe , volontarie dell’ Associazione , che formano il gruppo “Psicologi per l’ Emergenza” formato in tutto da 7 (sette) Psicologhe.
Nella giornata di giovedì 02 Aprile la nostra Associazione , che è iscritta nel Registro Regionale di Protezione Civile della Campania , è stata ATTIVATA dai C.O.C. (Centri Operativi Comunali) dei Comuni di Pignataro M. re e di Cellole ; di cui ringraziamo (per il Comune di Pignataro M. re) il Sindaco , nonché Presidente della Provincia di Caserta , Dr. Giorgio Magliocca , l’ Assessore Dr. Vincenzo Romagnuolo , l’ Assistente Sociale Dott.ssa Anna Maria Riccio ; e (per il Comune di Cellole) la Commissaria Prefettizia Dott.ssa Savina Macchiarella , il Comandante della Polizia Locale Dr. Pier Luigi Casale , la Segretaria Comunale Dott.ssa Terribile.
I due comuni intendono dare ai propri cittadini la possibilità di poter avere un supporto psicologico gratuito per qualsiasi problema possano avere.
Sappiamo benissimo , in questo momento di forte Emergenza Covid-19 , quante problematiche ognuno di noi sta affrontando!
Sulla Locandina allegata potrete consultare i nominativi delle Psicologhe ed i loro relativi giorni ed orari di consulto!
Le nostre volontarie , oltre che Psicologhe Professioniste , hanno avuto una preparazione specifica per quanto riguarda la “Psicologia dell’ Emergenza“.
La V.A.B. Campania , con le sue Psicologhe , è ben lieta di poter dare il proprio contributo in questo terribile momento a causa del CoronaVirus che sta colpendo il mondo intero!
Anche noi Vi esortiamo , STATE A CASA!
SOSTEGNO PSICOLOGICO GRATUITO VAB Campania
E’ ormai evidente come in questo periodo , a seguito dell’ Emergenza COVID-19 , vi sia una dilagante richiesta di intervento psicologico da parte della popolazione in generale.
E’ altresì evidente che il supporto psicologico da offrire alla popolazione rispetti una serie di Criteri di Qualità minimi ( impiego solo di Psicologi abilitati e iscritti all’ Ordine e priorità di coinvolgimento di professionisti con specifica formazione in “Psicologia dell’ Emergenza) .
L’ Associazione di Volontariato di Protezione Civile V.A.B. Campania , avendo tra le sue file di volontari 7 (sette) Psicologhe che posseggono questi Criteri e che hanno dato vita , all’ interno della nostra Associazione , al Gruppo “Psicologi per l’ Emergenza” , ha deciso di istituire un Servizio di “Sostegno Psicologico Gratuito” e di offrirlo , tramite Attivazione dei C.O.C. comunali (Centri Operativi Comunali) , alle popolazioni dei vari territori.
Il Servizio è strutturato nel seguente modo :
- Centralino telefonico , con numero gratuito : 0823 16 65 278
- Copertura del Servizio 6 giorni su 7 : dal lunedì al sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
- Risponderanno alle chiamate 5 (cinque) nostre Psicologhe , secondo i turni di ognuna
- Nel caso la Psicologa fosse già occupata a rispondere ad altra chiamata , l’ utente potrà richiamare in un secondo momento oppure lasciare un messaggio in segreteria con nr. di riferimento telefonico e sarà richiamata nel più breve tempo possibile
Ecco chi sono le nostra Psicologhe:
- Dott.ssa De Felice Maria Assunta
- Dott.ssa Penna Giuseppina
- Dott.ssa Perretta Annalisa
- Dott.ssa Tessitore Federica
- Dott.ssa Trapassi Daniela